Il Consiglio Direttivo provvede al funzionamento tecnico, amministrativo e organizzativo dell’associazione. Ha il compito di amministrare in base a quanto previsto dagli scopi dell’ente e dagli indirizzi generali che sono dettati dall’Assemblea dei soci.

   

 

   

Composizione del Consiglio Direttivo

  

Renato Gaeta – Presidente

Esperienza professionale:

Laurea in Relazioni Internazionali presso l’Università di Padova, con successivo master in european marketing presso INSEAD di Fontainebleau,  inizia la carriera  di marketing dapprima in Lever Brothers ( gruppo Unilever) e successivamente  Barilla  come brand manager di linee di prodotti dei marchi Barilla e Mulino Bianco . Da fine anni 90 inizia una nuova vita professionale che lo porta alla direzione commerciale dei mercati internazionali di Giesse Schlegel e successivamente del Gruppo Arquati.
E’ stato tra i fondatori della società  di  consulenza aziendale StageUp, presidente del Marketing Club di Parma e dal 2020 docente a contratto di marketing industriale del. Corso di Laurea di Ingegneria Gestionale dell’Università di Parma

   

Ines Seletti – Vice Presidente

Esperienza professionale:

Dopo aver frequentato l’Istituto magistrale “E. Porta” di Parma, si è subito occupata di informatica, con particolare riferimento alle applicazioni bancarie. Dai primi anni ’90 lavora nel gruppo Cedacri, ora parte della multinazionale ION Group. Dal 2009, inoltre, è legale rappresentante di due società, una attiva nell’online ed in particolar modo nella produzione e distribuzione di contenuti per i media digitali e l’altra nel settore dei servizi per le telecomunicazioni. Da diversi anni si dedica al volontariato a fianco di varie associazioni, tra cui FIDAS Parma, associazione di donatori sangue di cui è Presidente provinciale dal 2014; nel 2016 entra nel consiglio nazionale di FIDAS,  con delega alla “Comunicazione ed alle Nuove Tecnologie.”

Dal 2017 al 2022 ha ricoperto, inoltre, il ruolo di Assessore all’Educazione ed Innovazione del Comune di Parma.

 

  

Franca Ferrari – Tesoriere

Esperienza professionale:

Laureata in Matematica, entra come programmatrice in CedacriNord, nata dall’idea lungimirante di alcune Banche che decisero di mettere a fattor comune il CED. Attraverso la crescita di questa azienda, ha accresciuto e differenziato l’esperienza passando alla formazione di personale, alla gestione di progetti complessi (fusioni, incorporazioni, avvio di nuovi CED), alla responsabilità di divisioni aziendali quali l’organizzazione a supporto dei Clienti, la gestione dei Clienti, la Gestione e lo Sviluppo del Sw applicativo. Terminata la sua esperienza in Cedacri Group, inizia una attività professionale autonoma svolgendo attività di collaborazione e consulenza con Diverse Istituzioni Finanziarie.

Simone Grandi – Consigliere

Esperienza professionale:

Si laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Parma .Dopo la laurea nel 1998 inizia il suo percorso lavorativo in GEA Niro-Soavi SPA dove rimane per 8 anni fino a diventare R&D Manager. Si occupa poi di Consulenza Manageriale in Bonfiglioli Consulting. Dopo 2 anni entra in Sidel SPA dove ricopre ruoli all’interno dell’Engineering fino a diventare VP Modularization & Standardization e successivamente VP Engineering & Project Management, guidando il programma Young Engineers volto all’inserimento di giovani talenti. Lavora attualmente in DUNA-Corradini SPA come Global Innovations & Operations Manager.

Da settembre 2023 ricopre il ruolo di Chief Operating Officer in KOSME.

  

Gennaro Esposito – Consigliere

Esperienza professionale:

Si è formato, dopo gli studi, nella multinazionale anglo-olandese UNILEVER; ad inizio degli anni’80 collabora con il  Gruppo GEPI dove dirige due stabilimenti e, successivamente, viene nominato consigliere delegato di una Società del Gruppo.
Nel 1986 approda alla Barilla G&R Fratelli S.p.A. e partecipa alla costruzione ed all’organizzazione degli stabilimenti Bakery di Melfi, di cui diventa direttore . Successivamente dirige anche lo stabilimento Bakery di Ascoli Piceno.
Conclude la sua carriera come direttore dello stabilimento di Castiglione delle Stiviere. Quest’ultima esperienza gli consente di confrontarsi con una realtà multi-etnica: in fabbrica sono presenti oltre 300 lavoratori provenienti da 19 Nazioni diverse. Favorire l’integrazione di culture diverse per un obiettivo comune, ha rappresentato il traguardo principale di quest’ultimo impegno professionale.

 

Paolo Lannutti – Consigliere

  

Esperienza professionale:

Dopo la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Parma consegue un Master in Business Administration presso Profingest Bologna.

Membro di Fondazione Aequitas ADR – Organismo di Mediazione e Formazione.

Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Parma nei Laboratori di “Tecniche di Negoziazione e Mediazione” e “ Comunicazione nella mediazione”.

Alessandra Tovaglieri – Consigliere

Esperienza professionale:

Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’università di Milano, inizia la sua carriera nel campo della della biologia molecolare, facendo ricerca prima negli Stati Uniti e poi presso l’Istituto dei Tumori di Milano (INT). In seguito intraprende un percorso lavorativo all’interno di multinazionali farmaceutiche, lavorando prima in Pharmacia e poi per 11 anni in Novartis, nell’ambito della sperimentazione clinica. Nel 2005 si trasferisce a Parma da Milano e nel 2015 entra in Parexel, una delle più importanti multinazionali specializzate in ricerca clinica. Attualmente lavora in un team internazionale, nel ruolo di Associate Director in Solution Strategy and Market Access, a supporto della strategia per lo sviluppo di studi clinici per diverse multinazionali farmaceutiche.